Configurazione del modulo GSM serie SIM800 - FLProg.

Come visto in precedenza, il modulo della serie SIM800 è un dispositivo complesso dotato di una propria memoria non volatile, non tutti i parametri impostati da qualsiasi comando AT possono essere memorizzati. Nella documentazione del comando AT, ogni comando ha una modalità di salvataggio (Parameter Saving Mode), che fornisce all'utente informazioni su cosa accadrà al parametro impostato dopo il riavvio del dispositivo. Questa è una proprietà molto importante dei comandi AT che deve essere presa in considerazione quando si scrivono programmi.

Il comando AT che non viene salvato deve essere attivato ogni volta che si avvia il programma. Per esempio:

Comando AT+COLP.

Per tenere traccia del momento della risposta ad una chiamata in uscita è necessario eseguire il comando AT+COLP=1, in modalità predefinita e disabilitato (AT+COLP=0). Il comando AT+COLP=1 imposta una modalità in cui, dopo aver inviato un comando al modulo, la risposta OK verrà ricevuta solo quando la chiamata viene accettata, altrimenti - BUSY, NO DIAL TONE, NO CARRIER.
Comando Descrizione Struttura della risposta Risposta
AT+COLP=<n> Abilita o disabilita le notifiche +COLP: Risposta:

OK

Se l'errore è correlato alla funzionalità del modulo:
+CME ERROR: <err>

Parametri:
<n> - parametro di abilitazione:
0 - disabilita notifiche +COLP:
1 - abilita notifiche +COLP:

Modalità di salvataggio dei parametri: NO_SAVE
AT+COLP=1

OK

Comando AT+CLIP

Per garantire un approccio individuale a ciascuna chiamata, è necessario abilitare l'identificazione automatica del chiamante - comanda AT+CLIP=1, in modalità predefinita e disabilitato (AT+CLIP=0). Una volta abilitato l'ID chiamante, ogni notifica non richiesta RING fornirà anche le informazioni sul numero di telefono. 
Comando Descrizione Struttura della risposta Risposta
AT+CLIP=<n> Abilita o disabilita l'identificazione automatica del chiamante Risposta:

OK

Se l'errore è correlato alla funzionalità del modulo:
+CME ERROR: <err>

Parametri:
<n> - parametro di abilitazione:
0 - disabilita notifiche +CLIP:
1 - abilita notifiche +CLIP:

Modalità di salvataggio dei parametri: NO_SAVE
Tempo massimo di risposta: 15 secondi
AT+CLIP=1

OK

Parametri che possono essere salvati e dopo un riavvio il loro valore non cambierà. Per esempio:

Comando AT+IPR=<rate>.

Per impostazione predefinita, il modem determina automaticamente la velocità di scambio dei dati, ma questo parametro può essere impostato manualmente sul modem utilizzando il comando AT+IPR=<rate>, dove <rate> è la velocità di trasmissione (il valore predefinito è 0). Per memorizzarlo nella memoria non volatile è possibile eseguire, ad esempio, il seguente comando: AT+IPR=9600;&W.

Comando Descrizione Struttura della risposta Risposta
AT+IPR=<rate> L'impostazione della velocità di trasmissione dei dati Risposta:

OK

Parametri:
<rate> - velocità di trasferimento dati al secondo:
0 - rileva automaticamente la velocità
1200
2400
4800
9600
19200
38400
57600
115200
230400
460800

Modalità di salvataggio dei parametri: AT&W_SAVE
AT+IPR=9600

OK

Comando AT+CREG=<n>.

Imposta la presentazione di un codice risultato non richiesto della registrazione in rete. Per memorizzarlo nella memoria non volatile è possibile eseguire, ad esempio, il seguente comando: AT+CREG=1;&W.
Comando Descrizione Struttura della risposta Risposta
AT+CREG=<n> Imposta la presentazione di un codice risultato non richiesto Risposta:

OK

Parametri:
<n> - parametro di risposta:
0 - disabilita il codice risultato non richiesto della registrazione in rete
1 - abilita il codice risultato non richiesto della registrazione in rete
2 - abilita il codice risultato non richiesto della registrazione in rete con informazioni sulla posizione

Modalità di salvataggio dei parametri: AT&W_SAVE
AT+CREG=1

OK

Comando AT+CMGF=<mode>.

Impostazione del formato del messaggio SMS. Impostare i parametri per specificare quale formato di input e output del messaggio utilizzare: 0 - modalità PDU, 1 - modalità testo. Per memorizzarlo nella memoria non volatile è possibile eseguire, ad esempio, il seguente comando: AT+CMGF=1;&W.
Comando Descrizione Struttura della risposta Risposta
AT+CMGF=<mode> Impostazione del formato del messaggio SMS Risposta:

OK

Parametri:
<mode> - formato del messaggio:
0 - formato PDU (predefinito)
1 - formato testo

Modalità di salvataggio dei parametri: AT&W_SAVE
AT+CMGF=1

OK

Comando AT+DDET=<mode>[,<interval>][,<reportMode>][,<ssdet>].

Rilevamento del segnale DTMF. Per utilizzare questa funzione è necessario impostare la modalità di rilevamento del segnale DTMF. Il comando ed i suoi parametri sono descritti in dettaglio nella tabella. Per memorizzarlo nella memoria non volatile è possibile eseguire, ad esempio, il seguente comando: AT+DDET=1,0,0,0;&W.
Comando Descrizione Struttura della risposta Risposta
AT+DDET=<mode>[,<interval>][,<reportMode>][,<ssdet>] Impostazione della modalità di rilevamento del segnale DTMF Risposta:

OK
o
ERROR

Parametri:
<mode> - disabilita o abilita il controllo del rilevamento DTMF:
0 - disabilita
1 - abilita

<interval> - l'intervallo minimo in millisecondi tra due pressioni dello stesso tasto (intervallo di valori valido 0-10000). L'impostazione predefinita è 0.
<reportMode> - modalità di fornitura delle informazioni:
0 - solo il codice del pulsante premuto
1 - codice del pulsante premuto e tempo di pressione prolungata, in ms

<ssdet> - controllo della funzione di rilevamento del suono a frequenza singola:
0 - disabilita
1 - abilita

Moalità di salvataggio dei parametri: AT&W_SAVE
AT+DDET=1,0,0,0

OK

Funzione di ripristino.

Dopo ogni configurazione del comando AT, il modulo deve essere ripristinato.

Il modulo GSM della serie SIM800 dispone di un pin RESET utilizzato per ripristinare il modulo. Questa funzione viene utilizzata come ripristino di emergenza solo quando il comando AT+CPOWD e il pin PWRKEY non sono attivi. L'utente può mettere a terra il pin RESET, dopodiché il modulo si riavvierà.

Comando AT+CPOWD=<n>.

Con il comando AT+CPOWD=<n> è possibile spegnere completamente il modulo. Dopo aver inviato il comando possiamo interrompere l'alimentazione al modulo, lo scopo è uno spegnimento sicuro. Se non si toglie alimentazione al modulo, dopo pochi secondi il modulo si riavvia, comportandosi come un ripristino ritardato.
Comando Descrizione Struttura della risposta Risposta
AT+CPOWD=<n> Spegnimento sicuro del modulo Risposta:

[NORMAL POWER DOWN]

Parametri:
<n> - parametro del tipo di spegnimento:
0 - Spegnimento urgente (non verrà inviata la notifica: NORMAL POWER DOWN)
1 - Spegnimento normale (verrà inviata la notifica: NORMAL POWER DOWN)

Moalità di salvataggio dei parametri: NO_SAVE
NORMAL POWER DOWN

Per resettare il modulo tramite pin RESET o implementare un circuito di commutazione elettronica basato su transistor NPN, vedere lo schema di collegamento.

Implementazione nel programma FLProg.

Schema di collegamento per le prove. 

  1. Per attivare le impostazioni, tenere premuto il pulsante "Setting" per 3 secondi.
  2. Selezioniamo quindi la voce del menu per impostare, inviare o ricevere informazioni utilizzando il pulsante "Menu".
  3. Se la voce di menu selezionata ha più parametri da impostare, utilizzare il pulsante "Parameter" per selezionarli.
  4. Per selezionare il valore o ricevere informazioni sul parametro utilizzare il pulsante "Select".
  5. Per inviare la configurazione utilizzare il pulsante "Send".
  6. Tenendo premuto il pulsante "Menu", "Parameter" o "Select" per un secondo cambia la direzione della selezione.
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia