Monitor energetico PZEM-004T.

Il blocco (Figura 1) viene utilizzato per lettura dei dati del monitoraggio energetico PZEM-004T.

                                                                                                  Figura 1 

Nota: il blocco funziona con moduli PZEM-004T a partire dalla terza versione del programma FLProg. Con la versione 1 e 2 il blocco non funziona.

Il blocco viene configurato utilizzando l'editor di blocchi (Figura 2).

                                                                                                  Figura 2 

Nelle impostazioni del modulo, selezionare l'UART a cui è collegato il modulo o una sequenza di moduli.

Se la casella di controllo "The reset input of the counter of energy" è attivata, per il blocco viene creato l'input "R". Sul fronte di salita dell'impulso su questo ingresso viene resettato il contatore dei kilowattora nel modulo.

Quando la casella di controllo "Voltage output" è attivata, per il blocco viene creato l'output "Voltage", che conterrà il valore della tensione attuale misurata dal modulo in volt.

Quando la casella di controllo "Current output" è attivata, il blocco crea l'output "Current", che conterrà il valore attuale della corrente misurata dal modulo in ampere.

Quando la casella "Power output" è attivata, per il blocco viene creata l'output "Power", che avrà il valore attuale della potenza misurata dal modulo in kilowatt.

Quando la casella di controllo "Energy counter output" è attivata, per il blocco viene creata l'output "Energy", che conterrà il valore attuale del contatore kilowattora misurato dal modulo.

Quando la casella "Frequency output" è attivata, per il blocco viene creata l'output "Frequency", che conterrà il valore attuale della frequenza di rete misurata dal modulo in hertz.

Quando la casella di controllo "Power factor output" è attivata, per il blocco viene creata l'output "PF", che conterrà il valore attuale del fattore di potenza misurato dal modulo.

Per impostazione predefinita, il tipo di dati sugli input del modulo è Float . Per risparmiare memoria del controller è possibile attivare la casella di controllo "Use integer values for the output". In questo caso, il tipo di dati sugli output cambierà in Integer e il tipo di dati sull'utput "Energy" diventerà Unsigned Long. I valori di output saranno i seguenti:

  1. Voltage - Voltaggio in volt *10.
  2. Current - corrente in milliampere.
  3. Power - Potenza in Watt *10.
  4. Energy - Contatore wattora.
  5. Frequency - Frequenza in Hertz*10.
  6. PF - Fattore di potenza*100.

Nel campo "Polling period" è possibile specificare il periodo con cui verrà eseguita la interrogazione  del modulo. Secondo le indicazioni del produttore del modulo non è consigliabile interrogare il modulo più di 2 volte al secondo.

Quando si collegano più moduli tramite un cavo a un UART (utilizzando convertitori UART RS485), la casella di controllo "Use the address" deve essere attivata. Nel campo "Address", inserisci l'indirizzo del modulo con cui funzionerà questo blocco. Diversi blocchi di lettura dei dati del monitoraggio energetico possono essere collegati a un UART.

File FLProg.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia