Output.

Facendo clic sul pulsante "Create output"(1) viene creata una nuovo output per il blocco e avviene il passaggio alla sua diramazione (Figura 1). 

                                                                                             Figura 1 

Questa diramazione serve per configurare l'output del blocco (Figura 2).

Il campo "The name of the output" viene visualizzato nell'editor.
Il campo "Label" viene visualizzato quando si trascina un blocco nel progetto.

                                                                                            Figura 2

Su questo ramo è possibile impostare la presenza di un output a seconda della condizione. Ci sono tre opzioni di visibilità (Figura 3).

                                                                                            Figura 3 

No condition - l'output è sempre presente nel blocco.

The condition is true - l'output è presente nel blocco se l'espressione booleana della condizione selezionata restituisce True (Figura 4).

                                                                                                                          Figura 4 

The condition is false - l'output è presente nel blocco se l'espressione booleana della condizione selezionata restituisce False (Figura 5).

                                                                                            Figura 5 

Inoltre, è necessario specificare il tipo per l'output (Figura 6).

                                                                                            Figura 6 

Per impostazione predefinita, per l'output vengono creati un tag e la relativa variabile corrispondente. Il tag è presentato anche su questo ramo (Figura 7).

                                                                                             Figura 7 

Nel codice, questo tag viene utilizzato come una normale variabile in cui scrivere i valori (Figura 8). 

                                                                                             Figura 8 

Il risultato della compilazione nel progetto:

Out_201688950_38198712 = _gtv2;

Quando collegato a questa uscita in altri blocchi, il valore di questa variabile viene passato all'input del blocco collegato (Figura 9).

                                                                                            Figura 9 

Dopo aver compilato il progetto:

Out_201688950_38198712 = _gtv2; 
digitalWrite(3, Out_201688950_38198712);

Ma non è sempre corretto dal punto di vista del risparmio della memoria del controller creare una variabile separata per l'output. Ad esempio, se il valore di output è un valore di una variabile. 
All variabile è già stato assegnato spazio in memoria e ne creiamo un'altra, in linea di principio, non necessaria.
In tali casi sarebbe corretto rimuovere un segno di spunta "Create a variable for output" nelle impostazioni dell'output. In questo caso, non verrà creato né un tag né una variabile per l'output e il valore emesso come output può essere scritto indipendentemente nell'editor "Code for output" che appare (Figura 10).

                                                                                            Figura 10 

E come risultato della compilazione del progetto, otteniamo il codice: 

digitalWrite(3, (_gtv2)); 

Come puoi vedere, la variabile non necessaria non viene creata e il codice che abbiamo scritto nelle impostazioni di output viene passato immediatamente all'input del blocco successivo, racchiuso tra parentesi.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia