Trasmettitore MT1132.

Il blocco (Figura 1) viene utilizzato per controllare il trasmettitore MT1132 del sistema NooLite e attraverso di esso i blocchi di potenza di questo sistema.

                                                                                                    Figura 1 

La parametrizzazione del blocco avviene tramite l'editor dei blocchi (Figura 2).

                                                                                                  Figura 2 

Quando si collega un nuovo trasmettitore, è necessario specificarne il nome e selezionare la porta a cui verrà collegato, premendo il pulsante "New". In caso di utilizzo della porta software, è necessario selezionare i pin RX e TX (Figura 3).

                                                                                                  Figura 3 

Dopo aver collegato il trasmettitore è necessario impostare il canale su cui verrà trasmesso il comando. Il canale può essere impostato come costante o utilizzare l'input per questo. Di conseguenza, quando si utilizza l'input, il canale può essere modificato a livello di programmazione.

Infine, seleziona il comando da inviare dall'elenco dei comandi supportati. Per selezionare un comando è possibile anche utilizzare l'input (selezionare "Input" nella lista dei comandi), e in questo caso, durante l'esecuzione del programma, è possibile modificare il comando assegnando il suo ID all'input "Command" (Figura 4).

                                                                                                  Figura 4 

Comandi "Set the brightness (0 - 120)" e "To set the brightness for each channel (0-255) (only for controller LED strip)". Per inviare questi comandi è necessario utilizzare un blocco separato. Diamo un'occhiata a questi comandi in modo più dettagliato.

Comando "Set the brightness (0 - 120)" - quando selezioni questo comando, nell'editor dei blocchi verranno visualizzate opzioni aggiuntive. Con questi parametri è possibile impostare il valore di luminosità, passato nel comando come costante, oppure utilizzare l'input. Nel secondo caso il blocco avrà l'input "Value" (Figura 5).

Comando "To set the brightness for each channel (0-255) (only for controller LED strip) " - quando selezioni questo comando, nell'editor dei blocchi appariranno anche opzioni aggiuntive. E proprio come nel comando precedente, il valore di luminosità per ciascun canale può essere impostato come costante oppure è possibile utilizzare l'input. Allo stesso tempo, il blocco avrà i corrispondenti input "R", "G", "B" (Figura 6).

                                                                                                  Figura 6 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia