Associazione al canale.
Il blocco (Figura 1) viene utilizzato per inviare comandi in modalità di associazione del canale al ricevitore MR1132.

Figura 1
Il blocco viene configurato utilizzando l'editor di blocchi (Figura 2).
Qui dobbiamo selezionare un ricevitore tra quelli esistenti o crearne uno nuovo. Quando si crea
un nuovo ricevitore, è necessario specificarne il nome e selezionare la porta a cui verrà collegato, premendo il pulsante "New". In caso di utilizzo della porta software, è necessario selezionare i pin RX e TX. Il numero del canale per l'associazione è dato da una costante o dall'input "Chanel".

Figura 2
Sul fronte di salita dell'input "Send" viene avviata la procedura di associazione al canale selezionato. Quando il ricevitore PR1132 ha ricevuto il comando lo segnala con il lampeggio del led sulla scheda.
File FLProg.