Esposimetro BH1750.

Il blocco (Figura 1) viene utilizzato per misurare l'illuminazione.

                                                                                                   Figura 1 

Sensore di luce ambientale BH1750.

Il BH1750 è un sensore di luce ambientale a 16 bit che comunica tramite il protocollo I2C. Emette misurazioni della luminosità in lux. Può misurare un minimo di 1 lux e un massimo di 65535 lux.
Il sensore è disponibile in diversi formati di breakout board (Figura 2).

                                                                                                  Figura 2 

Caratteristiche del BH1750.

  1. Misura la gamma Lux con un'alta risoluzione da 1 a 65535 lx.
  2. Convertitore da illuminamento a digitale.
  3. L'influenza dell'infrarosso è molto bassa.
  4. Bassa variazione di misura (+/- 20%).
  5. Funzione per selezionare 2 tipi di indirizzi I2C.
  6. Alimentazione: da 3 VDC a 5 VDC.
  7. Basso consumo energetico. 
  8. Temperatura di funzionamento: da -40°C a +85°C.

Scheda tecnica BH1750

Schema di collegamento (Figura 3).

                                                                                                  Figura 3 

I parametri delle operazioni di blocco possono essere configurati nell'editor di blocchi (Figura 4).

                                                                                                  Figura 4 

Selezionando la casella "Enable input of the poll" attiviamo l'input "En" che controllera l'interrogazione del sensore, il sensore verrà interrogato solo se è presente un livello logico alto a questo input. Qui puoi anche determinare la frequenza di interrogazione del sensore, scegliendo tra ogni ciclo (sconsigliato) o periodicamente indicando il tempo nel campo sottostante.

File FLProg. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia