Esposimetro BH1750.

Figura 1
Sensore di luce ambientale BH1750.

Figura 2
Caratteristiche del BH1750.
- Misura la gamma Lux con un'alta risoluzione da 1 a 65535 lx.
- Convertitore da illuminamento a digitale.
- L'influenza dell'infrarosso è molto bassa.
- Bassa variazione di misura (+/- 20%).
- Funzione per selezionare 2 tipi di indirizzi I2C.
- Alimentazione: da 3 VDC a 5 VDC.
- Basso consumo energetico.
- Temperatura di funzionamento: da -40°C a +85°C.
Schema di collegamento (Figura 3).

Figura 3
I parametri delle operazioni di blocco possono essere configurati nell'editor di blocchi (Figura 4).

Figura 4
Selezionando la casella "Enable input of the poll" attiviamo l'input "En" che controllera l'interrogazione del sensore, il sensore verrà interrogato solo se è presente un livello logico alto a questo input. Qui puoi anche determinare la frequenza di interrogazione del sensore, scegliendo tra ogni ciclo (sconsigliato) o periodicamente indicando il tempo nel campo sottostante.
File FLProg.