Distanziometro ad ultrasuoni HC-SR04.

Il blocco (Figura 1) viene utilizzato per lavorare con il distanziometro a ultrasuoni HC-SR04.

                                                                                                Figura 1 

Sensore HC-SR04 (Figura 2).

                                                                                                  Figura 2 

Il sensore ha 4 pin:

  1. VCC: +5V
  2. Trig: genera l'impulso ultrasonico
  3. Echo: rileva il segnale ultrasonico di ritorno
  4. GND

Descrizione.

Il sensore ha un campo di misura che si estende da due centimetri a quatto metri e la precisione arriva a 0,3 cm. Il modulo comprende il trasmettitore a ultrasuoni, il ricevitore e il circuito di controllo. Questi sensori ad ultrasuoni non misurano direttamente la distanza, ma forniscono il tempo impiegato da un segnale sonoro per raggiungere un ostacolo e ritornare di nuovo al sensore.

Il principio di funzionamento del sensore.

Quando controller setta a livello logico alto il pin Trig, il sensore invia 8 impulsi ad ultrasuoni. Quando questi poi sono ricevuti, il sensore setta a livello logico alto il pin Echo, viene quindi misurato il tempo che passa tra l'attivazione del pin Trig ed il settaggio del pin Echo. Infine, nota la velocità del suono, converte il tempo misurato in una lunghezza e ricava quindi la distanza dell'ostacolo.

Caratteristiche.

  1. Tensione di alimentazione: 5V
  2. Corrente di lavoro: 15mA
  3. Frequenza ultrasuoni: 40kHz 
  4. Distanza massima di lettura: 400cm 
  5. Distanza minima di lettura: 2cm 
  6. Risoluzione: 0,3cm 
  7. Angolo di misurazione: 30° (15° per lato)
Scheda tecnica. 

La connessione del distanziometro a ultrasuoni HC-SR04 è configurata nella finestra di dialogo delle proprietà del blocco (Figura 3).

                                                                                                  Figura 3 

Qui dobbiamo selezionare i pin per l'input Trig ed Echo. Possiamo anche definire la distanza massima inserendo dei valori nel campo corrispondente, il valore inserito deve essere impostato in millimetri, considerando un intervallo di distanza minima di 20mm e una distanza massima di 4000mm.

Circuito per testare il sensore HC-SR04 (Figura 4). 

                                                                                                  Figura 4 

Il distanziometro a ultrasuoni HC-SR04 è collegato direttamente agli input digitali del controller. Al output del blocco si forma il valore misurato dal distanziometro.

File FLProg. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia