Descrizione e implementazione della funzione.

È buona norma dichiarare le funzioni separatamente dall'implementazione. Cosa significa: all'inizio del documento, o in un file separato, descriviamo la funzione (questo sarà chiamato prototipo della funzione), e altrove scriviamo l'implementazione. Questo viene fatto in progetti software seri, le librerie Arduino non fanno eccezione. Inoltre, tale scrittura consente di velocizzare leggermente la compilazione del codice, perché il compilatore sa già cosa troverà in esso. L'algoritmo è il seguente: 
Descrizione (prototipo) della funzione:
tipo_dati nome_funzione (set_parametri);
Implementazione della funzione:
tipo_dati nome_funzione (set_parametri) 
     corpo della funzione
}
Esempio:
// descrizione della funzione
int Function();
void setup() 
{
}
void loop() 
{
}
// implementazione della funzione
int Function() 
     // azioni
}
Nota: sebbene il compilatore ti permetta di chiamare una funzione prima che sia dichiarata (in ordine di scrittura del codice), a volte potrebbe non trovare la funzione e visualizzerà un errore "funzione non dichiarata". In questo caso, è sufficiente creare un prototipo di funzione e posizionarlo più vicino all'inizio del documento e, in generale tutte le funzioni utilizzate possono essere realizzate sotto forma di prototipi e spostate all'inizio del codice.   
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia