Conversione di tipi a 16 bit in byte.

I blocchi (Figura 1) vengono utilizzati per scomporre i numeri a 16 bit (Integer) in due byte (Figura 1a) e combinarli (Figura 1b).

                                                                                                  Figura 1 

I blocchi non hanno parametri.

Come funzionano i blocchi.

Useremo l'esempio della discrezione del blocco "Conversion to bytes" per descrivere il lavoro dei blocchi "Word->Bytes" (Figura1a) e "Bytes->Word" (Figura 1b). 
Per capire come funziona il blocco, facciamo un esempio, supponiamo di dover convertire un numero intero in byte. Ad esempio, determiniamo la rappresentazione binaria del numero 320. Calcoliamo il quoziente e il resto della divisione tra 320 e 2 e continuiamo a dividere i vari quozienti per 2 fino ad ottenere il quoziente 0. Se c'è un resto della divisione, il resto è 1, se non c'è resto, il resto è 0:
  1. 320/2=160  resto 0
  2. 160/2=80    resto 0
  3. 80/2=40      resto 0
  4. 40/2=20      resto 0
  5. 20/2=10      resto 0
  6. 10/2=5        resto 0
  7. 5/2=2(2,5)  resto 1
  8. 2/2=1          resto 0
  9. 1/2=0(0,5)  resto 1
Scriviamo i resti nell'ordine inverso a come li abbiamo ottenuti:
32010 = 1010000002
Qui vediamo che abbiamo ottenuto un valore con più di otto bit, il che significa che abbiamo un valore di due byte (base 16). Un valore a 16 bit viene rappresentato con due byte, detti byte basso (meno significativo) che contiene gli 8 bit meno significativi, e byte alto (più significativo) che contiene gli 8 bit più significativi (Figura 2).

                                                                                                  Figura 2 

Pertanto, l'output del blocco "High Byte" indicherà il valore del byte alto, pari a 1 nel sistema decimale (Figura 3).

                                                                                                  Figura 3 

L'output del blocco "Low Byte" indicherà il valore del byte basso, pari a 64 nel sistema decimale (Figura 4).

                                                                                                  Figura 4 

Per combinare Byte alto e Byte basso useremo il blocco "Bytes->Word". Se al input del blocco "Low Byte" indichiamo il valore del byte basso, pari a 64 nel sistema decimale e al input del blocco "High Byte" indichiamo il valore del byte alto, pari a 1 nel sistema decimale. In output avremo la combinazione di due byte, pari a 320 nel sistema decimale.

File FLProg.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia